Umana S.p.A. cerca PROGRAMMATORI PLC per un’importante azienda del territorio operante nel settore dell'industria meccanica, dei macchinari e della lavorazione metalli. La figura ricercata si occuperà di attività di produzione, in particolare della programmazione di PLC. Sarà responsabile della progettazione, dello sviluppo e del testing di software per l'automazione industriale. Lavorerà a stretto contatto con il team di ingegneria per garantire la massima efficienza dei processi produttivi.
Responsabilità:
Progettazione e sviluppo di software per PLC
Testing e debug del software sviluppato
Collaborazione con il team di ingegneria per l'ottimizzazione dei processi produttivi
Manutenzione e aggiornamento dei software esistenti
Requisiti:
Esperienza pregressa nella programmazione di PLC
Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione utilizzati in ambito industriale
Capacità di lavorare in team
Conoscenza dei principi di automazione industriale
Capacità di problem solving
Diploma o laurea in ingegneria elettronica o informatica, o titolo equivalente
Conoscenza della lingua inglese a livello tecnico
ORARIO: full time dal lunedì al venerdì su orario centrale.
CCNL: Metalmeccanica Industria, 13 mensilità + buoni pasto
Si offre iniziale contratto a tempo determinato in somministrazione, scopo assunzione diretta da parte dell'azienda.
Operiamo nel rispetto delle diversità e con impegno nel favorire equità e pari opportunità, praticando e valorizzando l'inclusione. Il presente annuncio è rivolto senza forma di discriminazione alcuna a tutti i soggetti. L'eventuale declinazione di genere nei termini utilizzati nell'annuncio è da riferirsi comunque a candidati e candidate di ambo i sessi. Le candidature presentate non devono contenere dati relativi allo stato di salute, informazioni relative all'origine etnica, ad opinioni politiche o religiose, all'orientamento sessuale o legate allo stato di famiglia e alle responsabilità familiari. Su
www.umana.it/privacy
è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 del Reg. UE 2016/679).