Umana S.p.A. cerca IMPIEGATO QHSE SETTORE ALIMENTARE per un’importante azienda della Vallesina (AN). Ti occuperai di gestire e monitorare il sistema di qualità e sicurezza sul lavoro nell'ambito dell'industria agroalimentare. Sarai responsabile di garantire la conformità con le normative vigenti, di implementare e mantenere i sistemi di gestione della qualità e della sicurezza, di condurre audit interni e di formare il personale su questioni relative alla qualità e alla sicurezza.
Responsabilità:
Gestione e monitoraggio del sistema di qualità e sicurezza sul lavoro: dovrai assicurarti che tutti i processi siano conformi alle normative vigenti e alle politiche aziendali.
Implementazione e manutenzione dei sistemi di gestione della qualità e della sicurezza: sarai responsabile dell'implementazione di nuovi sistemi e della manutenzione di quelli esistenti.
Conduzione di audit interni: dovrai condurre audit regolari per garantire la conformità con le normative e le politiche aziendali.
Formazione del personale: sarai responsabile della formazione del personale su questioni relative alla qualità e alla sicurezza.
Requisiti:
Laurea in ingegneria alimentare, Chimica, Laurea in Ingegneria per l’ambiente ed il territorio, Scienze e tecnologie alimentari, Ingegneria gestionale, Scienze biologiche o similari
Conoscenza base delle certificazioni ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; BRC; IFS; BIO; HACCP;
Conoscenza base del D.Lgs. 81/08 e della normativa ambientale (D.Lgs. 152/06);
Interesse per il settore food & beverage e le sue specificità QHSE;
Esperienza pregressa di almeno 5 anni nel ruolo
Buona conoscenza della lingua INGLESE (B1)
Si offre inserimento diretto a tempo determinato o indeterminato con orario full time giornaliero e RAL da valutare in base all'esperienza.
Sede di lavoro: zona Castelbellino (AN)
Operiamo nel rispetto delle diversità e con impegno nel favorire equità e pari opportunità, praticando e valorizzando l'inclusione. Il presente annuncio è rivolto senza forma di discriminazione alcuna a tutti i soggetti. L'eventuale declinazione di genere nei termini utilizzati nell'annuncio è da riferirsi comunque a candidati e candidate di ambo i sessi. Le candidature presentate non devono contenere dati relativi allo stato di salute, informazioni relative all'origine etnica, ad opinioni politiche o religiose, all'orientamento sessuale o legate allo stato di famiglia e alle responsabilità familiari. Su
www.umana.it/privacy
è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 del Reg. UE 2016/679).