InfoEdge S.r.l.
Infoedge realizza progetti di Information Technology con un particolare focus sui sistemi Business Analytics, Data Management, Enterprise Application.
Operiamo nei principali settori d’ industria:
- Finance (Assicurativo e Bancario)
- Energy & Utilities
- Pubblica Amministrazione
Le donne e gli uomini che compongono la nostra squadra e il loro capitale intellettuale sono il vero patrimonio di Infoedge.
Grazie a questo capitale ed alla sua condivisione siamo in grado di offrire un set di soluzioni in grado di soddisfare tutte le necessità strategiche e operative per ognuno dei nostri clienti.
Lo scenario in cui il mondo della finanza si muove oggi è in costante mutamento, così come la funzione della tecnologia. Infoedge sostiene e semplifica questo cambiamento.


Mettiamo al centro il cliente e le sue esigenze. Ascoltiamo i suoi obiettivi e li trasformiamo in soluzioni efficaci e su misura, grazie ad un portafoglio completo e integrato di servizi e a prestigiose partnership e collaborazioni:
- Partnership strategica con SAS Institute dal 2016
- Partnership con personale certificato, con la piattaforma Cloudera
- Adesione all’Osservatorio Data Analytics & Business Intelligence per evidenziare il valore strategico che le metodologie di Business Intelligence e Big Data Analytics svolgono nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione.
Business Analytics
- Disegno e sviluppo di sistemi di analisi, reporting e dashboarding, sistemi di pianificazione e controllo.
- Integrazioni con le principali piattaforme Big Data per la gestione di dati strutturati e non strutturati e grossi volumi di dati provenienti da fonti diversificate.
- Insurance Fraud Management. La soluzione - basata su SAS - è tra le migliori soluzioni innovative Big Data secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano nel 2017.
- Disegno e sviluppo delle regole di Data Quality su molteplici piattaforme nei principali mercati di riferimento.
- Sviluppo di progetti innovativi in ambito Data Science e Advanced Analytics.
- Analisi Predittiva: Soluzioni che consentono di attuare l’analisi dei dati al fine di disegnare scenari di sviluppo nel futuro, come i Modelli Predittivi, il Forecasting ecc.
- General Data Protection Regulation (GDPR). Consulenza, disegno e realizzazione delle politiche e delle regole di Data Protection e Data Masking per l’adempimento al GDPR.
- Studio ed esecuzione di integrazioni tecnologiche delle principali piattaforme Big Data (Cloudera, Hadoop, ecc.).
Soluzioni DWH
- DWH Assessment – Design: Supporto consulenziale per il disegno dell’architettura di business/funzionale - applicativa – tecnologica di sistemi DWH su molteplici piattaforme
- DWH Implementation: Realizzazione del sistema DWH sulle specifiche condivise con il Cliente
- Test Factory: Servizi automatizzati di testing end to end su tutto il ciclo di vita del SW utilizzando primari strumenti di mercato
Application Management e System Integration
- Application Management: Gestione end to end di sistemi operazionali CORE per le principali Compagnie Assicurative italiane
- Business Application Modernization: Progettazione e re-engineering di sistemi applicativi Custom
- System management Infrastrutturali
Enterprise Application
- Customizzazione e set up di applicazioni core system per clienti che intendono dotarsi di piattaforme ritagliate su specifiche esigenza, le attività sono end to end, dalla progettazione allo sviluppo sino al supporto post go live
- Data Migration – Soluzione IKDM: Migrazione complesse di basi dati applicative verso sistemi target tramite strumenti evoluti di ETL di mercato. Infoedge ha sviluppato un asset esclusivo basato su Hitachi Pentaho Data Integration (Kettle; Infoedge Kettle Data Migration)
- Java EE Application Integration sui principali Package di mercato

l nostro obiettivo costante è di consolidare e aumentare il know-how aziendale tramite acquisizione di talenti, ai quali mettiamo a disposizione la nostra formazione continua e on the job.
Cerchiamo persone che abbiano passione, dedizione, capacità di lavorare in gruppo, curiosità e desiderio di crescere professionalmente e umanamente. Il processo di selezione si svolge principalmente tramite colloqui individuali suddivisi in diversi step a seconda della figura ricercata.