Erga Tourism

Erga Tourism è un tour operator & DMC che opera in continuo dialogo con il territorio italiano.


Un certo modo di valorizzare — Erga Tourism sviluppa, promuove e aderisce a progetti territoriali per la valorizzazione del Bel Paese in tutte le sue sfaccettature.


Crea valore attraverso la custodia e gestione di siti archeologici e museali, redige pacchetti in collaborazione con realtà locali e agisce come figura di Concierge all’interno di catene alberghiere, sempre con l’intento di esprimere la storia e la natura di ogni città e regione.

Ogni esperienza viene progettata a partire da quattro fondamentali concetti che distinguono il modus operandi di Erga Tourism: Creatività, Autorialità, Esclusività, Autenticità.

Adottiamo così un certo modo di restituire e far emergere la cultura, natura e gusto di ogni destinazione.


Stimoliamo il desiderio di conoscenza degli ospiti attraverso una costante relazione con essi, così la vacanza nel resort cambia forma. Il cliente viene accompagnato prima, durante e dopo il suo arrivo in una nuova dinamica di apertura consapevole e adeguata alla bellezza della destinazione.


Il team si pone come punto di riferimento efficiente e rispettoso della libertà del singolo ospite, ovvero come presenza propositiva, in grado di anticiparne le esigenze, offrire un aiuto concreto e rispondere ad ogni richiesta.

Erga Tourism ha creato ed avviato un sistema di gestione sostenibile del turismo che affronta le problematiche ambientali, sociali, culturali, economiche, qualitative, relative ai diritti umani, alla salute, alla sicurezza, ai rischi e spinge al miglioramento continuo e costante secondo lo standard del GSTC – Global Sustainable Tourism Council.


La certificazione GSTC conferma che le attività di Erga Tourism siano svolte nell’ambito della pianifcazione efficace nel rispetto dell’ambiente, con la massimizzazione dei benefici sociali ed economici per la comunità locale, la valorizzazione dei benefici sociali ed economici per la comunità locale, la valorizzazione del patrimonio culturale e, infine, la riduzione degli impatti negativi sull’ambiente.


Per esempio, tutte le escursioni e i tour guidati sono organizzati con il coinvolgimento e la partecipazione di attori locali, come guide, maestri artigiani ed esperti del territorio.


Per ogni attività, l’azienda si muove e sensibilizza collaboratori e ospiti al minor uso possibile della plastica, promuovendo piuttosto l’utilizzo di oggetti in materiali riciclabili e/o compostabili. Infine, a tutti i fornitori e partner è richiesto il coinvolgimento di mezzi conformi Euro VI, a carburanti sostenibili e sempre meno inquinanti.

I nostri valori

Le nostre testimonianze

Condividi