Generali SpA
Essere Partner di Vita è la nostra ambizione. È ciò che in Generali facciamo ogni giorno, con la volontà di essere al fianco dei nostri clienti nei momenti rilevanti della vita: benessere, mobilità, lavoro, risparmio, famiglia. Mettiamo la persona al centro e vediamo nella tecnologia e nell’innovazione i fattori abilitanti per essere a fianco ai nostri clienti nella vita di tutti i giorni e per offrire loro la migliore esperienza assicurativa.
Oltre ai nostri clienti, siamo a fianco ai nostri colleghi e collaboratori. Offriamo basi solide su cui sviluppare il proprio percorso: siamo attenti al benessere personale, puntiamo alla formazione e alla crescita professionale, cerchiamo modi sempre più innovativi e inclusivi di lavorare. Siamo orgogliosi di essere anche quest’anno Top Employer!
Questo è molto più di una professione: non è solo ciò che facciamo, è ciò che siamo. Per noi è Più di un Lavoro.
#PartnerDiVita #PiùdiunLavoro

Partner di Vita - Più di un Lavoro!
Consigli e tips per essere assunti in Generali
-
Come funziona il processo di selezione?
Il nostro processo di selezione è un modo per conoscersi reciprocamente e approfondire se il ruolo per cui ti sei candidato è quello giusto per te.
Quando invii la tua candidatura, usiamo una serie di strumenti per valutare le tue competenze, il tuo background e la tua personalità, che vanno dal colloquio ai tools digitali (per esempio videocolloqui, assessment on line, gamification).
-
Chi è il vostro candidato ideale?
Le competenze tecniche richieste possono variare da posizione a posizione, ma ci sono alcuni punti fermi che ricerchiamo in tutte le figure che entrano a far parte del team di Generali:
- Conoscenza professionale completa dell'Inglese
- Carriera universitaria brillante comprovata
- Motivazione, mentalità aperta
- Voglia di fare la differenza con il proprio lavoro
- Mindset digital oriented
-
Qualche consiglio per spiccare tra i tanti candidati in fase di application.
Come molte grandi imprese, riceviamo moltissime candidature. Per presentare la tua in modo da attirare l'attenzione e distinguerti dagli altri candidati, valorizza al meglio le tue competenze
Ecco alcuni punti di cui tenere conto:
· Controlla che la tua candidatura sia compilata in modo completo e adeguato
· Accertati di aver dimostrato in modo chiaro che possiedi le qualità e le competenze che richiediamo
· Pensa alla persona che esaminerà la tua candidatura. Dividi le sezioni troppo lunghe in paragrafi più brevi e presenta le informazioni in modo ordinato
· Ci interessa quello che hai fatto, ma ci interessano soprattutto i risultati che hai ottenuto e le cose che hai imparato
· Controlla che non ci siano errori di grammatica e di ortografia Sii te stesso e fatti notare. Mostraci le tue competenze, la tua personalità e le tue esperienze.