Logista Italia

La distribuzione capillare che unisce l’Italia


Fondata nel 2004 con l’acquisizione da parte del Gruppo spagnolo, Logista Italia ha costruito una delle più grandi reti logistiche di prossi­mità in Italia. 


Mediante l'utilizzo di sistemi integrati Logista Italia supporta il business dei propri clienti lungo l’intera catena distributiva, assicurando una gestione ottimale degli ordini e delle consegne. 


Grazie alla velocità e all’affidabilità del suo network è riconosciuta, ormai da anni, come un business partner efficiente e neutrale. 


L'esperienza, l'innovazione continua, le ampie infrastrutture, nonché la tecnologia applicata a tutte le operazioni di distribuzione, hanno permesso a Logista di godere della continua fiducia da parte dei diversi stakeholder.



Terzia S.p.A. a socio unico è una Società, controllata da Logista Italia, ed è leader a livello nazionale nella distribuzione di prodotti per le tabaccherie, bar, farmacie e parafarmacie. Una realtà unica, in continua crescita. Con 3 Centri di distribuzione in Italia e un efficace sistema di commercializzazione multicanale, grazie ad un ampio assortimento di prodotti di marchi leader con servizi di consegna e pagamento esclusivi, si propone come partner ideale per la tua attività.



Logesta è l’azienda specializzata nel trasporto di carichi completi del Gruppo Logista. Logesta ha una delle reti di infrastrutture e di trasporti più estese, specializzate e tecnologicamente avanzate del continente. Fondata nel 2002, Logesta è un operatore del trasporto specializzato in una grande varietà di merci, principalmente prodotti di alto valore e merci che richiedono un controllo rigoroso della temperatura; gestisce una flotta di 1.600 camion.

Logista Italia è parte di Logista, il principale distributore di prodotti e servizi ai punti vendita dell'Europa meridionale.


Fondata nel 2004 con l’acquisizione da parte del Gruppo spagnolo, Logista Italia ha costruito una delle più grandi reti logistiche di prossi­mità in Italia.


Mediante l'utilizzo di sistemi integrati Logista supporta il business dei propri clienti lungo l’intera catena distributiva, assicurando una gestione ottimale degli ordini e delle consegne.


Grazie alla velocità e all’affidabilità del suo network è riconosciuta, ormai da anni, come un business partner efficiente e neutrale. Sono sempre di più le aziende che si affidano a Logista per l’esperienza, l’innovazione operativa e la conoscenza completa del mercato.

Dal 2004 ad oggi abbiamo ottenuto ottimi risultati.

Logista Italia è il principale distributore di prodotti tabacco per oltre 55,000 punti vendita in Italia. Grazie alla sua efficienza, neutralità ed autonomia operativa gode della fiducia dei principali produttori di tabacco.

Tale fiducia viene rinnovata continuamente in virtù di un’offerta di qualità fondata su una conoscenza approfondita del mercato del tabacco.


Logista fornisce il servizio più completo e specializzato del settore sia per i produttori che per i punti vendita, garantendo la completa tracciabilità dei prodotti lungo l'intera catena distributiva.


Grazie a sistemi informativi all'avanguardia, i punti vendita possono conoscere in tempo reale le vendite e le scorte dei loro prodotti, al fine di gestire al meglio l'attività.


Logista estende i propri servizi all'intera catena distributiva: raccolta e il trasporto dei prodotti dalle fabbriche, pianificazione e fornitura della merce, gestione degli ordini e delle scorte, raggruppamento, imballaggio, distribuzione, fatturazione e servizi post-vendita.

Oltre 400 professionisti di 10 nazionalità lavorano in Logista Italia.

Logista considera i suoi professionisti e collaboratori un fattore chiave per raggiungere i suoi obiettivi di business e per generare valore a breve, medio e lungo termine.

I valori aziendali di Logista sono condivisi da tutta l'organizzazione, essendo profondamente radicati nel Gruppo

Sostenibilità

La politica di Logista in tema di responsabilità sociale d’impresa (CSR) stabilisce un quadro che struttura la gestione della CSR in coerenza con la strategia e gli obiettivi aziendali.



Logista integra principi e valori etici, aziendali, sociali, ambientali, economici, di trasparenza e di buon governo societario nella sua gestione e nello sviluppo delle sue attività in tutti i paesi in cui è presente.



Questi principi e valori sono integrati nella strategia e nel modello di gestione aziendale, permeando tutti i suoi atti, in particolare quelli relativi alla buona governance e ai suoi rapporti con azionisti e investitori, dipendenti, clienti, fornitori, ambiente e società in generale.

Nel 2020, Logista ha introdotto diverse iniziative per portare avanti la sua lotta al cambiamento climatico e integrare la sostenibilità ambientale nelle attività quotidiane. In particolare:

  • è stata una delle aziende firmatarie del manifesto "per una ripresa economica sostenibile" che richiede alleanze per garantire che le politiche di stimolo derivate dal COVID-19 siano allineate alle politiche di sostenibilità e al Patto Verde Europeo;
  • ha incorporato le raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (o TCFD) nella valutazione dei rischi e delle opportunità legati ai cambiamenti climatici.


Logista, inoltre, fa parte dell'indice FTSE4Good, composto da società che dimostrano solide pratiche ambientali, sociali e di corporate governance.

Sustainable Devolopment

Lo scenario attuale ci mostra un pianeta che ha bisogno di essere salvaguardato e protetto.

Vincere la sfida al cambiamento climatico deve essere una priorità di tutti.


Logista si conferma tra le aziende leader nella lotta al cambiamento climatico.

Per il quinto anno consecutivo, CDP, una delle principali organizzazioni non profit per la valutazione della trasparenza in tema climate change, ha riconosciuto l’impegno di Logista nel ridurre le emissioni, mitigare i rischi climatici e sviluppare un'economia a basse emissioni di carbonio.

Il nostro impegno

Con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto delle attività sull’ambiente, Logista attua procedure e iniziative che ottimizzano l'uso delle risorse e promuovono un consumo più efficiente e responsabile delle stesse attraverso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile nel 90% dei depositi.


Logista Italia s’impegna al massimo per tutelare l’ambiente utilizzando delle scatole che possano essere conservate e riutilizzate per le consegne successive.

Limitando al massimo lo spreco, riducendo il consumo di confezioni e d’imballaggi ha ottimizzato i processi di consegna, rendendoli sostenibili per la qualità dell’ambiente.  


A partire da Gennaio 2020, Logista Italia ha creato delle bottles per tutto il team e installato distributori d'acqua nelle aree ricreative.


Con questa iniziativa sostenibile verranno eliminate oltre 100.000 bottiglie di plastica consumate ogni anno.


Il nuovo green hub di Logista-Terzia ad Anagni

Logista e Terzia hanno dato il via alla costruzione di una nuova piattaforma logistico-distributiva all’interno del polo industriale di Anagni.


La nuova struttura, progettata secondo i più alti standard ambientali, ospiterà uffici e area commerciale di Terzia, avrà una superficie commerciale di 11.000 mq e oltre 17.000 mq di area verde. Distribuirà più di 4000 prodotti Terzia a 25 mila punti vendita presenti nel Centro e Sud Italia. 


In coerenza con le caratteristiche di sostenibilità del nuovo hub, al posto della tradizionale posa della prima pietra, la cerimonia di avvio lavori è consistita nella posa di un ulivo centenario, il primo di 60 piante che produrranno olio extravergine di alta qualità. Il nuovo magazzino, pronto a novembre 2021, sarà dotato di un impianto fotovoltaico con capacità di 290 mila kWh l’anno pari all’85% del fabbisogno dell’intero complesso, di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici e bike station.


Nei 17.000 mq di area verde, oltre all’uliveto saranno impiantati 20 alveari per la produzione di miele biologico. La costruzione, realizzata con materiali di bioedilizia, è concepita per garantire un alto isolamento termico ed è dotata di impianti di condizionamento e ventilazione a elevata performance di risparmio energetico.


Il nuovo hub sostenibile e il vicino deposito distributivo già esistente rappresenteranno un polo logistico di riferimento per il territorio, completamente automatizzato grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie, con una superficie complessiva di circa 35.000 mq, 250 addetti e 30 piccole e medie aziende locali fornitrici di prodotti e servizi. 


Condividi