I.T.S. MOST Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile nel trasporto merci e persone
L’Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile di Ortona (CH) è una scuola di specializzazione nella logistica distributiva e nella mobilità delle persone. Rappresenta le aziende abruzzesi che offrono servizi di gestione delle merci (prodotti finiti e/o semilavorato) nonché servizi di trasporto dei passeggeri e della mobilità turistica.
L’ambito formativo accoglie sistemi intermodali di trasporto (su strada, su rotaia, via mare e aerea) e consente di sviluppare figure professionali necessarie a soddisfare il fabbisogno occupazionale dell’intero settore “Trasporti&Logistica 4.0”.




Caratteristiche principali del percorso formativo:
- forte impegno a livello di didattica di Università ed Enti di formazione di grande competenza sui temi focus dei corsi
- un corpo docente di grande esperienza, proveniente dal mondo universitario e della scuola superiore e, soprattutto, dal mondo del lavoro e della consulenza aziendale
- metodologia di apprendimento basata su sviluppo di casi applicativi, utilizzo di dati aziendali e analisi di casi studi concreti
- prove periodiche di valutazione per verificare il livello di apprendimento raggiunto dai partecipanti
- esame finale ministeriale a conclusione del secondo anno con rilascio diploma nazionale con valenza europea di V° livello EQF
Stage Aziendale:
Applicazione reale in azienda delle tecniche apprese in aula. Strutturato come una esperienza di pre-inserimento nel tessuto lavorativo, lo stage permette agli allievi di apprendere sul campo; approcci e mentalità tipiche del modo di affrontare le responsabilità e le mansioni lavorative.
Nel biennio sono previsti due periodi di stage, che indicativamente si sviluppano nei mesi di maggio, giugno e luglio, più un terzo breve periodo a marzo durante il primo anno di corso. E' previsto un tutor aziendale che organizza e valuta il periodo di stage
I project work aziendali realizzati dagli allievi dell'ITS MO.ST. possono essere considerati validi esempi di storie di successo. Il project work è il progetto su cui viene costruito l'elaborato di stage aziendale; pone l'allievo di fronte a problemi di reale interesse per le imprese, per i quali occorre ricercare soluzioni rigorose, concrete e realizzabili rispettando i tempi e i costi previsti per i progetti.
Vi presentiamo il progetto "La logistica intelligente" realizzato in collaborazione con l'azienda LEROY MERLIN ITALIA.
L'allievo Andrea ha svolto il suo stage presso l'area aziendale del "Post vendita" per l'assistenza in garanzia dei prodotti mal funzionanti e/o resi da clienti finali, dove ha sviluppato uno strumento innovativo capace di evitare ritardi nella lavorazione delle pratiche di post vendita e agevolare la supply chain di negozio in fase di consegna merce al corriere.
L'allievo si è servito del sistema informativo aziendale "Saveo" che gli ha permesso di gestire in maniera semplice e integrata i casi di post-vendita dei clienti e gli accordi con i fornitori. Durante il lavoro svolto tramite il gestionale, lo studente ha rilevato alcuni gap che rallentavano il processo post-vendita in termini di tempi e di costi. L'allievo ha proposto e creato una piattaforma software (su base Excel) condivisa tra l'addetto ricevimento resi e l'addetto alle spedizioni magazzino in grado di risolvere tali gap e integrarsi perfettamente con il sistema informativo aziendale. La piattaforma consente di realizzare un inventario aggiornato di tutti i prodotti oggetto di reso o spedizione, nonché l’attivazione delle richieste di pezzi di ricambio (in caso di articolo difettoso) facilmente individuabili dal file inventariato. Con tale sistema è possibile reperire facilmente il prodotto e la lettera di vettura al momento della consegna del collo al corriere in tempo reale, evitando cambi di prodotto o ritardi nelle consegne; inoltre, il magazzino riceve contestualmente l’informativa di spedizione, in modo tale che l’operatore riesca a reperire facilmente gli articoli in attesa di riparazione consultando il file inventariato dedicato.
La testimonianza del team
Indirizzi e Contatti
INDIRIZZO SEDE LEGALE
Via Calipari, n. 15 66026 Ortona (Ch)
CONTATTI
tel. +39 085 8964762
fax +39 085 8964763
email: info@itsmost.it
LINK AL SITO WEB