ITS Lombardo Mobilità Sostenibile
L’Istituto Tecnico Superiore per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale (ITS Lombardo Mobilità Sostenibile), ha sede tra i due Terminal dell’aeroporto di Malpensa ed è nato per formare Tecnici Superiori richiesti dalle aziende che operano in relazione al mondo aeroportuale, come compagnie aeree, aziende di logistica e di meccanica. L’area tecnologica a cui afferisce è la mobilità sostenibile. L’offerta formativa si riferisce ai seguenti ambiti:
• Manutenzione e Progettazione aeronautica
• Logistica dei trasporti, aeroportuale, intermodale, sostenibile
• Meccatronica 4.0

Corso 1: MANUTENZIONE AEROMOBILI Cat. B1.1 EASA Part 66
L’ITS Lombardo Mobilità Sostenibile è un’organizzazione approvata da ENAC (Ente Nazionale dell’Aviazione Civile), per la formazione di Tecnici manutentori di aeromobili con motore a turbina (Cat. B1.1 EASA Part 66). Il percorso concorre all’ottenimento della Licenza di Manutentore Aeronautico (LMA), riconosciuta sul territorio europeo. Il Tecnico manutentore svolge tutte le attività per la verifica e il mantenimento delle condizioni di aeronavigabilità dell’aeromobile.
La Fondazione ITS è scuola certificata Part 147, approvata da ENAC per l’ottenimento della Licenza di Manutentore Aeronautico (LMA) – Certificato IT.147.0013.
Scopri il corso:
https://itslombardomobilita.it/corsi/tecnico-superiore-per-la-manutenzione-degli-aeromobili/
Invia la tua MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai corsi. Sarai informato su tutte le attività dell’ITS: Open Day, date delle selezioni, informazioni sui corsi e sulle iscrizioni.
https://itslombardomobilita.it/manifestazione-dinteresse-its/
Open Day in presenza sabato 8 maggio 2021 dalle ore 9,30. Per registrarsi all'Open Day consultare il sito Internet dell'ITS.
Corso 2: Corso di progettazione e montaggio aeronautico.
Il percorso è orientato alla creazione di professionalità, ad elevata specializzazione tecnica, richieste dalle aziende del comparto aerospaziale. Il Tecnico Superiore di sistemi aeronautici opera in particolare nella progettazione e nel montaggio delle costruzioni aeronautiche, utilizzando sistemi tecnologici innovativi per garantire elevate performance.
Scopri il corso:
Invia la tua MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai corsi. Sarai informato su tutte le attività dell’ITS: Open Day, date delle selezioni, informazioni sui corsi e sulle iscrizioni.
https://itslombardomobilita.it/manifestazione-dinteresse-its/
Corso 3: Montaggio di velivoli ad ala fissa
Il corso si propone di potenziare le competenze tecniche necessarie a operare sui velivoli ad ala fissa, attraverso un addestramento e una formazione continui che si adattano alle esigenze in evoluzione dell’industria aerospaziale. Il Tecnico Superiore per il montaggio di velivoli ad ala fissa effettua l’assemblaggio dei componenti che costituiscono la struttura del velivolo all’interno del processo di costruzione dell’aeromobile sulla base di documenti di lavoro e disegni.
Scopri il corso:
https://itslombardomobilita.it/corsi/tecnico-superiore-per-il-montaggio-di-velivoli-ad-ala-fissa/
Invia la tua MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai corsi. Sarai informato su tutte le attività dell’ITS: Open Day, date delle selezioni, informazioni sui corsi e sulle iscrizioni.
https://itslombardomobilita.it/manifestazione-dinteresse-its/
Corso 4: SUPPLY CHAIN & OPERATIONS MANAGEMENT
Il tema del Supply Chain Management è più che mai attuale e può portare interessanti benefici alle aziende in termini di costi, tempistiche, efficacia ed efficienza. Perciò sono sempre più richiesti professionisti competenti in questo settore. Il Tecnico Superiore in Supply Chain & Operations Management è una figura in grado di inserirsi nelle funzioni strategiche della filiera produttiva e di lavorare in aziende di produzione e di servizi, spedizioni internazionali e doganali, logistica integrata, GDO ed e-commerce.
Scopri il corso:
https://itslombardomobilita.it/corsi/tecnico-superiore-in-supply-chain-operations-management/
Corso 5: LOGISTICA SOSTENIBILE
L’obiettivo principale della logistica è coordinare il movimento dei prodotti lungo la supply chain per soddisfare i requisiti del cliente al costo più basso. Con il crescere dell’attenzione all’ambiente, le aziende devono considerare i costi della logistica che coinvolgono principalmente il cambiamento climatico, l'inquinamento atmosferico, il rumore, le vibrazioni e gli incidenti. Il Tecnico Superiore per la Logistica Sostenibile sviluppa un approccio fortemente orientato alla sostenibilità socio-economico-ambientale dei processi logistico-produttivi e con una visione green può operare in aziende di produzione, di logistica integrata, GDO ed e-commerce. Sono previsti crediti per accedere alla laurea triennale in Ingegneria Gestionale.
Scopri il corso
https://itslombardomobilita.it/corsi/corso-its-tecnico-superiore-per-la-logistica-sostenibile/
Invia la tua MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai corsi:
https://itslombardomobilita.it/manifestazione-dinteresse-its/
Corso 6: Logistica intermodale e sostenibile (sede di Milano)
La visione della figura professionale sviluppata nell’ambito del percorso formativo permette di abbracciare una prospettiva di filiera end-to-end che interessa tutti gli anelli della supply chain: dagli aspetti di sostenibilità dei processi di approvvigionamento e sourcing, alle operations interne, fino ai processi logistico-distributivi legati ai sistemi di trasporto e al relativo impatto ambientale e sociale.
Scopri il corso:
https://itslombardomobilita.it/corsi/tecnico-superiore-per-la-logistica-intermodale-e-sostenibile/
Invia la tua MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai corsi. Sarai informato su tutte le attività dell’ITS: Open Day, date delle selezioni, informazioni sui corsi e sulle iscrizioni.
https://itslombardomobilita.it/manifestazione-dinteresse-its/
Corso 7: MECCATRONICA PER L’INDUSTRIA 4.0
Il Tecnico Superiore meccatronico e informatico per l’industria 4.0 meccanica e aeronautica è un profilo estremamente innovativo in linea con le competenze richieste dall’industria 4.0 poiché integra conoscenze legate all’automazione, all’IoT, alla Big Data Analysis, alla robotica industriale e all’ICT. Inserito in aziende di produzione e costruzione aeronautica realizza prototipi, installa, gestisce i sistemi ed esegue la manutenzione ordinaria di macchine ad elevata integrazione meccanica, elettronica e informatica.
Scopri il corso:
Invia la tua MANIFESTAZIONE DI INTERESSE al corso. Sarai informato su tutte le attività dell’ITS: Open Day, date delle selezioni, informazioni sui corsi e sulle iscrizioni.
https://itslombardomobilita.it/manifestazione-dinteresse-its/
Open Day in presenza sabato 8 maggio 2021 dalle ore 9,30. Per registrarsi all'Open Day consultare il sito Internet dell'ITS.
Corso 8: Manutenzione impianti automatizzati (sede di Milano)
Lo sviluppo tecnologico dei processi produttivi, sempre più orientati alla robotica e alla digitalizzazione, richiede profili tecnici specializzati nelle diverse filiere produttive dell’industria. Il Tecnico Superiore per la manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione è una figura professionale completa, in grado di applicare procedure, regolamenti e tecnologie per gestire, organizzare, controllare e garantire l’efficienza, il corretto funzionamento e la sicurezza dei processi di produzione.
Scopri il corso:
Corso 9: Sviluppo soluzioni software (sede di Milano)
Il Tecnico Superiore per lo sviluppo di soluzioni software su tecnologie Cloud e RPA (Robotic Process Automation) opera sui processi aziendali sia nella fase di digitalizzazione (“scrivere software”) sia in quella di automazione (“scrivere software che usi altro software”, i Robot). Questo profilo è richiesto in numerosi settori, per le competenze tecniche legate alle tecnologie con cui opera e che gli permettono di agire su siti Web, software aziendali, impianti produttivi interconnessi e app tramite l’utilizzo di diverse metodologie e linguaggi di programmazione.
Scopri il corso:
Invia la tua MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai corsi. Sarai informato su tutte le attività dell’ITS: Open Day, date delle selezioni, informazioni sui corsi e sulle iscrizioni.
https://itslombardomobilita.it/manifestazione-dinteresse-its/
Indirizzi e Contatti
INDIRIZZO SEDE LEGALE
via Leonardo da Vinci, 5
Case Nuove di Somma Lombardo (VA)
CONTATTI
Tel. 0331.1820100
LINK AL SITO WEB
https://www.itslombardomobilita.it